BLOG

PMI IN BORSA – SGRAVI SUI COSTI DI CONSULENZA
Per le PMI che si quotano in borsa la legge di bilancio 2018 prevede un credito d’imposta sui costi di consulenza sostenuti per l’operazione di sbarco sul mercato. L’agevolazione riguarda il 50% delle suddette spese sostenute fino al 31 dicembre 2020 e fino ad un importo massimo di 500 mila Euro. Dall’anno successivo a quello […]

Bando Marchi +3 – contributi per la registrazione dei marchi
Nuovi contributi per la valorizzazione dei titoli della proprietà industriale con il bando MARCHI+3 che sovvenziona le spese sostenute per l’acquisto di servizi specialistici, utili alla registrazione del proprio marchio presso gli organismi UAMI (nazionale) o OMPI (internazionale) attraverso le seguenti misure: Misura A – Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi dell’Unione Europea presso […]

Brevetti internazionali, la domanda con un click
Dal 4 dicembre 2017 in Italia è possibile presentare la domanda internazionale di brevetti con un click. La Wipo (l’organizzazione mondiale della proprietà intellettuale) attraverso la piattaforma ePct , attiva 24 ore su 24, permette di presentare in via telematica la domanda per proteggere la propria invenzione, valida automaticamente in tutti i 152 Paesi sottoscrittori […]

BONIFICO ISTANTANEO: DA OGGI SI PUO’
Dal 21 novembre è stato introdotto nell’Eurozona il pagamento istantaneo (o instant payment), eseguibile 24 ore al giorno, sette giorni su sette (compresi i sabati e i festivi) per 365 giorni l’anno, all’interno dell’ormai famosa area Sepa (Single Euro Payments Area) con un costo diverso per ogni istituto, che deciderà in autonomia la commissione da […]

CONTROLLI NELLE SRL: COME FUNZIONANO?
La riforma della disciplina della crisi d’impresa e dell’insolvenza introduce maggiori controlli nelle Srl, svolti da parte di sindaci unici e revisori. Gli stessi saranno tenuti ad inviare se avvertono i sintomi della crisi o quando appaiono i primi indizi di gravi irregolarità da parte dagli amministratori. Di conseguenza, con la nuova disciplina, viene introdotto […]

PMI: BISOGNO DI SOLDI? VAI SUL WEB
Con il DL 50/2017 anche le piccole e medie imprese hanno la possibilità di finanziarsi raccogliendo capitali online attraverso il nuovo sistema già in vigore da tempo per le startup innovative: il crowdfunding. Il crowdfunding consiste nella raccolta di capitali attraverso piattaforme online, che richiedono agli utenti registrati contributi economici per sostenere aziende che condividono […]

Lavoratori autonomi: niente più variazioni unilaterali dei contratti
Al fine di rafforzare le tutele previste in favore dei lavoratori autonomi nella gestione dei contratti con i committenti, il Jobs Act del lavoro autonomo prevede che devono considerarsi abusive e prive di effetto, le clausole che consentono al datore di lavoro di modificare unilateralmente uno o più elementi del contratto a suo tempo stipulato. […]

BANDO START UP INNOVATIVE 2017
Il bando supporta l’avvio e il consolidamento di start up innovative per progetti che dovranno riguardare i settori: agroalimentare, edilizia e costruzioni, meccatronica e motoristica, industria della salute e del benessere, industrie culturali e creative, innovazione nei servizi. SOGGETTI INTERESSATI: Il bando si rivolge alle piccole e micro imprese regolarmente costituite come società di capitali, incluse Srl, uninominali, consorzi, […]

BONUS RICERCA E SVILUPPO: COSTI E SPESE
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ulteriori chiarimenti in merito al credito d’imposta in ricerca e sviluppo. In particolare risponde a tre quesiti riguardanti i limiti del bonus sullo sviluppo di prototipi: 1. I costi per l’acquisto dei materiali necessari alla realizzazione del prototipo di un macchinario sono ammissibili? Risposta: le spese per il semplice acquisto […]